La professionalità può essere insegnata,
ma prima di tutto…va vissuta.
A cura di
CNOSFAP Regione Piemonte
L’incontro diretto con i professionisti, per i ragazzi/e, è un elemento importante nel percorso di esplorazione del mondo del lavoro. E’ fondamentale, tuttavia, che anche gli altri attori coinvolti nel processo di scelta siano informati e aggiornati sui cambiamenti del mondo del lavoro e delle figure che si inseriscono nei vari settori.
Per questa ragione è importante fornire, anche agli insegnanti, occasioni di confronto con gli esperti dei diversi ambiti lavorativi, per presentare la particolare esperienza e formazione professionale, anche i bisogni e i cambiamenti del settore lavorativo, oltre che le sfide e le nuove opportunità che questi offrono ai giovani.
Iscrizioni via mail entro il 16 NOVEMBRE
specificando la data dell’incontro a info@cittadeitalenti.it