Ogni visitatore può esplorare in maniera approfondita alcune professioni, scoprendo quali strumenti utilizza, che lavoro svolge, quali le particolarità, a quale area professionale appartiene. Al termine dell’attività i bambini possono confrontarsi tra di loro per scoprire quali sono le capacità di ognuno, provare a dire per sé stessi e per gli altri “in cosa sono bravo/a?”
I bambini hanno la possibilità, attraverso giochi digitali e analogici, di esplorare i loro interessi, abilità e talenti. Le attività proposte consentono di sperimentarsi su differenti aree: sportivo motoria, linguistico/comunicativa, logistico/organizzativa/visuospaziale, tecnico/logica, scientifico/naturalistica, creativo/manuale, sociale/relazionale.
è lo spazio dell’approfondimento e del confronto per insegnanti, orientatori e orientatrici, genitori, imprenditori, studenti e studentesse. Offre testi, letteratura, metodologie, ricerche, strumenti, giochi, riviste, project work suddivisi per ambiti: Orientamento, Talento, Mercato del Lavoro, Genitori, Studi e Ricerche.
continuare la visita alla città con un laboratorio di approfondimento pomeridiano
prenotare e fruire di colloqui orientativi individuali
partecipare a seminari e attività formative per insegnanti, operatori del settore e genitori
conoscere le imprese, i professionisti e i lavoratori del territorio